Translate

domenica 12 maggio 2013

PENULTIMA DI SERIE A...quasi tutto deciso,Palermo in B , Fiorentina in europa league

Ultimi verdetti in serie A. Palermo e Siena raggiungono il Pescara in serie B, mentre si salvano Genoa e Torino. La condanna per rosanero e toscani arriva alla penultima giornata, all'ora di pranzo. La squadra di Sannino viene sconfitta a Firenze dalla Fiorentina per 1-0 (con i viola matematicamente sicuri almeno dell'Europa League, grazie al gol di Luca Toni) mentre il Genoa pareggiava con l'Inter a Marassi per 0-0 e il Torino impattava per 1-1 (gol di Thereau e Cerci) con il Chievo a Verona. Per il Siena la partita con il Napoli delle 15 non aveva più alcun senso dal punto di vista della classifica. I toscani però hanno perso per 2-1 dopo aver condotto a lungo la gara ed essere stati raggiunti solo nella ripresa da Cavani e sorpassati nei minuti di recupero da Hamsik.
GLI ANTICIPI - Sabato la festa invece era a Torino. Juventus stadium pieno e consegna della coppa ai nuovi, vecchi campioni da parte della Lega. Nel mezzo la partita con il Cagliari, finita 1-1 (gol di Ibarbo al 12' p.t., pareggio di Vucinic al 16 della ripresa). Il record di punti bianconeri in stagione resta quindi nelle mani di Capello, arrivato a 91 nella stagione 2005-2006.
CATANIA-PESCARA 1-0 - L'altro anticipo di sabato era Catania-Pescara. Finiva 1-0 con gol di Gomez al 6' del secondo tempo. Una vittoria che, a seguito del pari dell'Inter a Marassi consentiva il sorpasso sui nerazzurri in classifica.
POMERIGGIO - La Lazio non fallisce l'obiettivo e piega per 2-0 la Sampdoria con gol di Floccari nel primo tempo e di Candreva su rigore (trasformato con il classico «cucchiaio») nei minuti di recupero. Al San Paolo il Napoli affrontava un Siena già retrocesso. Azzurri in campo con le seconde linee e toscani in vantaggio con Grillo nel primo tempo. Nella ripresa pareggio di Cavani e gol della vittoria di Hamsik al 93'. L’Udinese piegal'Atalanta 2-1 grazie ad una doppietta di Di Natale. Alle 18 al Tardini si gioca il derby dell’Emilia tra il Parma rilanciato e il Bologna che ha perso le ultime due partite incassando nove reti: si gioca più per l’onore che per la classifica.
POSTICIPO - Si chiude alle 20.45 con Milan-Roma: i rossoneri, con il dubbio Balotelli (influenzato), sperano che sia decisiva per il terzo posto; i giallorossi (con Destro e senza l’acciaccato Osvaldo) vogliono cancellare la figuraccia contro il Chievo e al tempo stesso inseguire l’Europa League attraverso il campionato.

Nessun commento:

Posta un commento